- avvilire
- avvilire [der. di vile, col pref. a-1] (io avvilisco, tu avvilisci, ecc.).■ v. tr.1. (non com.) [di condizione, situazione e sim., rendere moralmente spregevole: la vita corrotta lo ha avvilito ] ▶◀ abbassare, degradare, svilire. ◀▶ elevare, innalzare, nobilitare.2. (estens.) [provocare un avvilimento psicologico in qualcuno: le tue disgrazie mi avviliscono ] ▶◀ abbattere, affliggere, atterrare, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, mettere a terra, mortificare, prostrare, sconfortare, scoraggiare. ↑ annientare, distruggere. ↓ immalinconire, intristire, rattristare. ◀▶ incoraggiare, riconfortare, rincuorare, rinfrancare, risollevare. ↑ esaltare, (fam.) gasare, infervorare.■ avvilirsi v. intr. pron.1. (non com.) [perdere la dignità, l'onore e sim.] ▶◀ abbassarsi, degradarsi, svilirsi. ◀▶ elevarsi, innalzarsi, nobilitarsi.2. [farsi prendere dallo sconforto: a. per una bocciatura ] ▶◀ (fam.) abbacchiarsi, abbattersi, accasciarsi, affliggersi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, mortificarsi, perdersi d'animo, prostrarsi, sconfortarsi, scoraggiarsi. ↑ annientarsi, distruggersi. ↓ immalinconirsi, intristirsi, rattristarsi. ◀▶ riconfortarsi, rincuorarsi, rinfrancarsi, risollevarsi. ↑ esaltarsi, (fam.) gasarsi, infervorarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.